Tag:wwf

Washington, marcia per il clima il prossimo 29 aprile

Si terrà a Washington, esattamente il 29 aprile, la prossima marcia per clima. Il Wwf, in prima linea per l'evento, richiama tutti ad una...

Lecce, una cava di pietra leccese da discarica a foresta urbana

A Lecce, sulla strada per San Cesario, una cava dismessa che per anni è stata una un'enorme discarica, in cui chiunque gettava rifiuti fermandosi...

Associazioni ambientaliste: chi sale e chi scende

Chi sale e chi scende nel mondo delle associazioni ambientali. Nel tentativo di modificare il ruolo di Cenerentola dell’ambiente all'interno del terzo settore si punta tutto su social e base territoriale

Consumo di suolo, 1000 km all’anno di suolo fertile coperti da cemento

People4Soil, questo è il nome della petizione sostenuta dai cittadini europei contro l’eccessivo consumo di suolo che sta togliendo all’Europa, ogni anno, 1000 km...

Consumo di suolo: evitarlo in sei mosse

Appello delle associazioni prima del confronto finale alla Camera. È necessario dotare il Paese di una legge efficace sul consumo di suolo

Perchè la COP21 riguarda tutti noi?

I leader di 196 nazioni sono riuniti a Parigi per la 21 Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

Parigi val bene… una manifestazione di massa

Il mondo ambientalista si prepara alla mobilitazione per il summit clima. BioEcoGeo ne ha parlato con Legambiente, Greenpeace Italia e WWF Italia

La sua vita non vale un corno

Continua campagna dal WWF: “La sua vita non vale un corno” per salvare i rinoceronti dal commercio illegale dei loro corni, utilizzati nella medicina orientale tradizionale

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.