Tag:wwf

WWF: Ambiente, un anno a marcia indietro per clima e natura

Il 2023 avrebbe dovuto essere un anno di svolta per le nostre politiche ambientali, ma il Governo ha dimostrato un vero e proprio disinteresse.

Crisi climatica: Italia in stato di calamità climatica permanente

A dirlo è il WWF che chiede subito un Piano di Adattamento efficace e finanziato. Agire sulle cause, occorre un programma di abbandono dei combustibili fossili.

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.

Giornata mondiale dell’ambiente: l’urgenza è la lotta alla plastica

Allarme plastica: superato il limite planetario di plastica e inquinanti chimici, danni (quasi) irreversibili per specie e salute umana.

Crimini di natura: a Barletta il killer delle tartarughe marine

Sono già cinque casi in tre mesi, gli animali trovati spiaggiati con le pinne legate a pesi che ne provocano l'annegamento. WWF ha depositato un esposto presso la procura di Trani. 

Giornata dell’Ambiente: Italia alla prova della strategia UE per la biodiversità

Nel report WWF la sfida del 30x30 per dare all'Italia una rete efficace di aree protette a terra e in mare. La Strategia Europea per...

Torna l’Ora della Terra, l’evento senza frontiere

Dalle 20.30 di sabato 26 marzo, in ciascun Paese scatterà l’Ora della Terra: il WWF invita tutti a spegnere le luci per un’ora.

Ucraina, Paola Brambilla accoglie la famiglia della sua tata

L’avvocatessa Paola Brambilla ospita tre mamme con cinque bambini: «Le donne ucraine ci hanno aiutato con i nostri figli e ora noi aiutiamo loro»

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.