Tag:Taranto

Cozza nera di Taranto: nuovo presidio Slow Food

Un riconoscimento che va oltre i pregiudizi di una città il cui ecosistema è purtroppo da tempo al centro del dibattito ambientale.

Tartaruga uccisa e legata a un sasso per occultarne il cadavere

WWF "Gravissimo l'atto di bracconaggio. Chiediamo alle autorità competenti di fare piena luce su quanto accaduto individuando al più presto l’autore di questo gesto raccapricciante".

Taranto: pericolo di cozze alla diossina

Le cozze tarantine sono contaminate? A chiederlo all'Asl è l’associazione Peacelink che reclama i dati delle analisi sui pesci e molluschi del Mar Jonio di Taranto

ILVA, Commissario Europeo ribadisce procedura d'infrazione

Pierre Moscovici, Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari, ha inviato una lettera ad Antonia Battaglia, Portavoce di Peacelink presso le Istituzioni Europee....

Ilva: Fiom a commissari, discutere relazione su amianto

La Fiom Cgil di Taranto ha inviato una nota ai commissari straordinari dell'Ilva, alla presidenza del Consiglio e ai ministeri dell'Ambiente, del Lavoro e...

Taranto: «Negare cure sanitarie è razzismo ambientale»

In nessun'altra città italiana il Governo avrebbe osato tanto. Lo fa sapendo di avere di fronte una città in ginocchio. Il governo si copre di ignominia e di vergogna privando i suoi cittadini di cure adeguate.

#TarantoRicercaFuturo, consegnate 20mila firme per il Polo Oncologico

Era nata a maggio di quest'anno  la campagna di sensibilizzazione #TarantoRicercaFuturo con lo scopo di raccogliere 20mila firme per due richieste precise: l'oncoematologia pediatrica...

Non toccate quelle polveri

Dati ancora più inquietanti, rispetto a quelli già noti, sono giunti dal report di PeaceLink sulla natura delle polveri che si depositano sulla città di Taranto.

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.