Tag:slow food

Il gusto di cambiare: il nuovo libro di Carlo Petrini e Gaël Giraud

Il fondatore di Slow Food e l’economista teorico della transizione per la prima volta in un dialogo su cibo, economia, finanza, clima.

Educhiamo al Futuro, il progetto per imparare in classe la civiltà di domani

Promosso da Slow Food Lombardia con Slow Food Cremonese su bando di Fondazione Cariplo, il progetto sta coinvolgendo circa 1400 studenti.

Slow Food: questo PNRR è un piano di ammodernamento di un modello di sviluppo insostenibile

Questo PNRR non promuove la transizione ecologica e non affronta alla radice le cause delle crisi che stiamo vivendo.

Slow Food: bene il discorso di Mario Draghi al Senato

Bene ambiente e biodiversità, ma diamo centralità al cibo per risolvere le crisi climatica e ambientale e ricostruire il Paese

Decreto Genova: la norma sui fanghi mette a rischio la tutela del suolo

La reazione di Slow Food sulla nuova normativa che comporterebbe l’innalzamento del limite degli idrocarburi nei terreni agricoli fino a venti volte

Doggybag: i clienti hanno ancora imbarazzo nel chiederla

Al ristorante i clienti hanno ancora imbarazzo a portare a casa il cibo avanzato ma la cultura antispreco comincia dalla tavola

Consumo di suolo, 1000 km all’anno di suolo fertile coperti da cemento

People4Soil, questo è il nome della petizione sostenuta dai cittadini europei contro l’eccessivo consumo di suolo che sta togliendo all’Europa, ogni anno, 1000 km...

Scioglimento del Corpo Forestale dello stato

L'appello dei Deputati Terzoni e Bernini del ovimento Cinque Stelle:«Così le ecomafie brindano»

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.