Tag:SIN

In Italia fare le bonifiche rimane un’utopia

Dopo decenni di sviluppo irresponsabile, che ha sacrificato sull’altare del profitto la “questione” ambientale, pare essere giunta l’ora di rimediare e dare avvio alle bonifiche. Ma esiste davvero la volontà di farlo?

In Italia abbiamo un problema con gli idrocarburi. A che punto è la bonifica?

“Inquinamento del suolo da idrocarburi in Italia” pubblicata da Consorzio Italbiotec, in occasione dell'evento “Strategie green per le città del futuro”

Fiume Sacco: la Task Force dei cittadini

Sempre più allarmante la situazione del fiume Sacco, invaso da un'enorme quantità di schiuma bianca e compatta. La Valle del Sacco è inclusa nella lista dei SIN

Porto Torres: futuro polo della chimica verde?

Parte della vecchia raffineria oggi è diventata un centro di produzione di biocarburanti e bioplastiche, partendo da prodotti agricoli locali come il cardo. Il progetto sardo di Eni e Novamont, tra dubbi e entusiasmi

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.