Tag:idrocarburi

In Italia abbiamo un problema con gli idrocarburi. A che punto è la bonifica?

“Inquinamento del suolo da idrocarburi in Italia” pubblicata da Consorzio Italbiotec, in occasione dell'evento “Strategie green per le città del futuro”

Decreto Genova: la norma sui fanghi mette a rischio la tutela del suolo

La reazione di Slow Food sulla nuova normativa che comporterebbe l’innalzamento del limite degli idrocarburi nei terreni agricoli fino a venti volte

Economia circolare, dai frigoriferi usati un assorbente per oli e idrocarburi

Un vecchio proverbio recita: "Del maiale non si butta via nulla", ma sapete che si può dire lo stesso anche dei frigoriferi? Ebbene, c'è un'azienda...

Sversamenti e idrocarburi in mare: è l’italiana Airbank ad avere la soluzione

Si chiama “CHIMSPERSE 4000”, un disperdente di ultima generazione specificatamente formulato per la bonifica del mare da spargimenti di idrocarburi

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.