Tag:Foreste

Guerra in Ucraina: distrutti quasi 1600 chilometri quadrati di foreste

Questo il risultato di un’analisi realizzata combinando immagini satellitari con un sistema di intelligenza artificiale. Danni incalcolabili per biodiversità e per i processi ecosistemici.

Incendi: la corretta gestione dei boschi è fondamentale per proteggerli

I boschi gestiti e in particolare quelli certificati hanno una probabilità di incendi in misura fino a 9 volte inferiore rispetto a quelli non certificati.

WWF: i consumi dell’UE minacciano ecosistemi ricchi di biodiversità

Un nuovo report WWF sottolinea che la UE mancherà l’obiettivo di contrastare efficacemente la perdita di biodiversità e il cambiamento climatico se non inserirà subito nella nuova legge gli ecosistemi non forestali.

L’impossibilità di un sistema agroalimentare sostenibile senza animali

Foreste, agricoltura e zootecnia tornano a essere attività complementari:: una coltura integrata che unisce agricoltura tradizionale e gestione forestale.

Davines: i prodotti che aiutano a rigenerare il Pianeta

La Bellezza Sostenibile è l'equilibrio fra bellezza e sostenibilità che è in grado di garantire longevità e salubrità alle aziende e al Pianeta.

L’ambasciatore delle foreste

Chi conosce la scienza sente che un pezzo di musica e un albero hanno qualcosa in comune, che l’uno e l’altro sono creati da...

L’ambasciatore delle foreste

Chi conosce la scienza sente che un pezzo di musica e un albero hanno qualcosa in comune, che l’uno e l’altro sono creati da...

Carta riciclata: utilizzarla fa risparmiare l’80% di risorse rinnovabili e il 38% di quelle idriche

Raddoppiare il consumo nazionale annuo di carta igienica riciclata potrebbe portare a un risparmio annuo di oltre 5 milioni di m3 di acqua e 400mila tonnellate di legno.

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.