Tag:donne

Premio Terre de Femmes: donne al centro dell’ambiente e della biodiversità

Torna il Premio Terre de Femmes di Fondazione Yves Rocher grazie al quale donne volenterose avranno nuove risorse per i loro progetti di tutela ambientale in Italia e nel mondo.

Giornata Mondiale dell’acqua: 7 donne che difendono l’oceano

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l'UNESCO presenta 7 donne impegnate, con le loro diverse professioni, nella difesa del mare.

Yves Rocher, bellezza e sostenibilità ambientale

Anche la cosmesi vegetale può contribuire alla salvaguardia del Pianeta, come fa Yves Rocher che, attraverso l’omonima Fondazione, promuove numerosi progetti green

Donne: le aziende agricole sono sempre più al femminile 

Le quote rosa nell’imprenditoria agricola stanno acquistando sempre più rilievo già da qualche decennio

Le donne nel cambiamento climatico

I ricercatori ambientali ce lo stanno dicendo in tutti i modi: il cambiamento climatico colpirà più gravemente i poveri del mondo. Oltre che evidente,...

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.