Tag:cina

Greenpeace: è crisi nel commercio globale dei rifiuti in plastica

L’effetto domino innescato dal bando all’importazione di rifiuti in plastica introdotto dalla Cina nel 2018 ha fatto emergere le numerose falle e criticità del sistema di riciclo della plastica

Sud est asiatico, boom rifiuti elettronici: nel 2015 oltre 15 milioni di tonnellate

Cresce il mercato nel sud est asiatico, cresce il benessere dei cittadini, crescono i consumi, crescono i rifiuti. Un'equazione del mercato molto semplice che spiega anche...

Anche la Finlandia dice no al carbone, e gli altri?

Ci sono pochi casi di successo ambientale negli ultimi anni più incoraggianti  rispetto al crollo improvviso  del "Re Carbone", come uno dei principali attori...

Bike Washing: tu ti alleni e lei lava

Già dal nome, avrete capito a cosa serve questo curioso oggetto ideato da alcuni designers dell’Università di Dalian, nella provincia cinese del Liaoning. La Bike...

Smog Journeys

Greenpeace diffonde oggi "Smog Journeys", breve film realizzato da Jia Zhangke, uno dei registi cinesi più famosi al mondo, già vincitore in carriera del...

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.