Tag:amianto

Amianto nel liceo "Gallizio" di Alba, chiuse tre aule e quattro locali

Ancora amianto. Ancora una volta la fibra killer è stata rinvenuta nei pavimenti di linoleum del liceo "Gallizio" di Alba (Cn), nella fattispecie in...

Pomezia, forte rischio per la salute pubblica e pericolo falsi ispettori.

A Pomezia scuole chiuse fino a domani, case evacuate nel raggio di 100 metri, divieto di raccolta, consumo e vendita di prodotti ortofrutticoli coltivati,...

Giornata mondiale delle Vittime dell'amianto, una giornata ricca di eventi a Casale Monferrato

Venerdì 28 aprile si celebra la giornata mondiale delle Vittime dell'amianto, una ricorrenza che a Casale Monferrato non può di certo passare inosservata.  La città...

AMIANTO, M5S: “FESTEGGIAMO 25 ANNI DELLA LEGGE MA NON FUNERALE DI MATERIALE KILLER”

Esistono più di 600 norme sull’amianto, mancano le discariche, il monitoraggio è un miraggio lontano: oggi è il compleanno della legge che nel 1992,...

Amianto, arriva a Montecitorio il docufilm "Asbeschool Stop Amianto a Scuola"

Arriva a Montecitorio Asbeschool - Stop Amianto a Scuola il docufilm sulla presenza di amianto nelle scuole italiane. Realizzato dopo due anni di ricerche...

Lanterne cinesi, ritirate per rischio amianto

Avete mai visto volare le lanterne cinesi dei desideri nel cielo della vostra città? Ne avete mai fatto volare una? Da adesso in poi...

Casale Monferrato, nasce il premio "Vivaio Eternot"

Casale Monferrato, la città che per molti è indissolubilmente legata alla vicenda Eternit, uno fra i capitoli più neri in tema di diritto del...

Amianto, la lotta riparte dai bipiani di Ponticelli

La lotta contro l'amianto riparte dai bipiani di Ponticelli. I fabbricati, un complesso di container costruiti in amianto negli anni '80 e situati nella...

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.