Tag:Agricoltura

Educhiamo al Futuro, il progetto per imparare in classe la civiltà di domani

Promosso da Slow Food Lombardia con Slow Food Cremonese su bando di Fondazione Cariplo, il progetto sta coinvolgendo circa 1400 studenti.

L’impossibilità di un sistema agroalimentare sostenibile senza animali

Foreste, agricoltura e zootecnia tornano a essere attività complementari:: una coltura integrata che unisce agricoltura tradizionale e gestione forestale.

Biodiversità: nei campi bio è il doppio di quella richiesta dalla UE

L'esperienza di NaturaSì che dimostra come sia possibile trasformare l’agricoltura da causa di perdita di biodiversità a scrigno di conservazione.

Grow: l’opera d’arte che esalta la bellezza dell’agricoltura

L’opera d’arte da 20.000 mq, intitolata GROW, di Daan Roosegaarde esalta la bellezza dell’agricoltura

Campus ReStartAlp: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a ReStartAlp, l’incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori del territorio alpino, promosso e organizzato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone

Donne: le aziende agricole sono sempre più al femminile 

Le quote rosa nell’imprenditoria agricola stanno acquistando sempre più rilievo già da qualche decennio

Monsanto, dal glifosato al dicamba. Il pesticida cambia nome, ma gli effetti?

La Monsanto non si arrende e sostituisce il glifosato con il dicamba, un pesticida più potente e probabilmente più pericoloso del glifosato stesso, già...

“Grow more with less”, i benefici dell’irrigazione a goccia

Dalla conservazione dell'acqua ad una riduzione dell'inquinamento  all'empowerment delle donne: ecco perchè l'irrigazione a goccia può esere il futuro dell'agricoltura. Oggi vogliamo parlarvi di...

Latest news

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
- Advertisement -spot_imgspot_img

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.

Must read

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.