Nella società in cui viviamo gli impegni di lavoro, la famiglia e le responsabilità lasciano sempre meno spazio per noi stessi. E, quel poco tempo che resta a disposizione, di certo non lo vogliamo impiegare pensando agli obblighi domestici quotidiani.

BioEcoGeo_SmartHome_

Ecco perché tendiamo sempre più, ad affidarci a tecnologie che rendono la nostra casa efficiente e autonoma nello svolgimento delle incombenze di tutti i giorni. Dispositivi intelligenti che trasformano ville e appartamenti in case smart in grado di prendersi attivamente cura di loro stesse e delle persone che le abitano.

È bello pensare che di attività quali la sorveglianza e la sicurezza, il riscaldamento e il raffreddamento, l’illuminazione, il monitoraggio della qualità dell’aria e l’accensione e spegnimento degli elettrodomestici, è la casa stessa ad occuparsene.
E tutto ciò, neanche a dirlo, con un importante contenimento dei costi. Ecco quindi che, grazie alla domotica, gli elettrodomestici entrano in funzione quando la tariffa dell’energia elettrica è più conveniente e le luci e il climatizzatore si spengono quando la casa è vuota.

 

Leggi anche
Hotel Nira Montana (La Thuile): Domotica, lusso e natura

 

 

La Smart home e gli italiani

Da una ricerca condotta in Italia dall’istituto di ricerca Censuswide (su un campione di 1.000 possessori di dispositivi smart home) è emerso che gli italiani hanno imparato ad apprezzare tutti i vantaggi di una casa connessa. La cosa che maggiormente prediligono (ben il 74% degli intervistati) è la possibilità di controllare la propria casa ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento. Al secondo posto arriva il design (38%) seguito a distanza di un solo punto da concreti risparmi sulla bolletta (37%). Altri due aspetti che gli italiani non sottovalutano nella scelta di un impianto di smart home sono la facilità di utilizzo (16%) e la possibilità di avere, in tempo reale, i dati sul consumo energetico.

 

 

Infografica Politecnico Milano
Credit:  Osservatori.net

 

 

Smart Gateway di Gewiss
È  possibile perciò affermare che la domotica sia ormai entrata a pieno titolo nelle nostre case e nelle nostre famiglie ma, a volte, applicazioni e servizi sviluppati faticano a parlare tra di loro. Ecco quindi che assumono un ruolo fondamentale gli HUB, piccoli server domestici, che consentono il dialogo tra gli oggetti connessi.
GEWISS, player di riferimento nel mercato della Home&Building Automation, si inserisce in questo contesto proponendo un nuovo sistema per la gestione della casa domotica. Una tecnologia all’avanguardia, che utilizza la piattaforma Cloud per consentire a diversi protocolli d’impianto di comunicare tra loro. I protagonisti di questa svolta tecnologica sono due: una parte hardware, lo Smart Gateway, e un’applicazione per smartphone e tablet, la Smart Gateway APP.

BioEcoGeo_SmartGateway_Lo Smart Gateway di GEWISS è un dispositivo semplice da installare e da integrare con l’impianto domestico che, utilizzando la tecnologia Cloud, rende più semplice l’accessibilità all’impianto da remoto via APP, oltre che con altre piattaforme che utilizzeranno la stessa tecnologia.
Grazie a Gateway, si potranno gestire scenari luminosi, motorizzazioni di tapparelle e tende, termoregolazione, timer quotidiani o settimanali. Di particolare interesse, inoltre, sono la gestione dell’energia, con il monitoraggio dei consumi e il controllo carichi, e la gestione della sicurezza, con il sistema antifurto e la visualizzazione delle videocamere. L’utilizzo dell’HUB può avvenire in ambiti sia domestici che terziari, come piccoli uffici, strutture ricettive, negozi e show room.

La Smart Gateway APP consente invece di accedere a tutte le funzioni in modo estremamente semplice ed intuitivo, sia da locale che da remoto, utilizzando una connessione internet.

Ciò che quindi non abbiamo tempo o voglia di fare, lo farà per noi la tecnologia. E il tutto senza la necessità di invasive opere murarie per trasformare l’impianto elettrico tradizionale. L’intera gamma dei dispositivi è infatti wireless, perciò nessun ulteriore investimento per modificare l’impianto.