Cerchi informazioni per ritiro calcinacci a Roma? Hai eseguito piccoli o grandi interventi di ristrutturazione della tua casa, del tuo ufficio oppure della tua attività commerciale e non sai dove smaltirli?
In questo post troverai informazioni utili per smaltirli nel modo corretto e senza incorrere in sanzioni.

BioEcoGeo_rifiuti_edili
Quando si costruisce o si demolisce qualcosa, vengono prodotti inevitabilmente calcinacci e altri tipi di rifiuti edili come cartongesso, lana di roccia, ferro, guaina bituminosa, etc., che devono necessariamente essere smaltiti in modo corretto.
È impensabile disfarsene semplicemente gettandoli in un comune bidone dell’immondizia. Purtroppo, nonostante sia un comportamento punito dalla legge, molto spesso, capita di trovare macerie abbandonate su suoli pubblici e privati oppure all’interno di cassonetti che, a lungo andare, finiscono per deturpare e inquinare l’ambiente.

Come procedere, quindi, al ritiro dei calcinacci a Roma (e non solo) e al loro corretto smaltimento? 
Naturalmente, come abbiamo detto, è vietato accumularli e poi abbandonarli in qualche area verde o sul ciglio della strada. Per essere in linea con le normative vigenti, è necessario seguire una procedura, iniziando dapprima con il ritiro dei calcinacci e successivamente con la loro messa in discarica e il loro smaltimento. In caso di mancata osservazione della procedura, si rischia di cadere in un reato punibile penalmente che, nella migliore delle ipotesi, può essere convertito in sanzioni molto costose.

Se tu che ci stai leggendo hai questo genere di necessità, e stai cercando qualcuno che si occupi del ritiro calcinacci a Roma, sarai felice di sapere che esistono aziende che si occupano proprio di questo. È sufficiente che tu raccolga i calcinacci e i rifiuti edili prodotti, e una squadra di professionisti del settore provvederà al ritiro e alla messa in discarica di quanto prodotto dal cantiere.

 

Come si procede al ritiro calcinacci e al loro smaltimento? A chi rivolgersi?
Come abbiamo visto, quando si compiono opere di ristrutturazione o costruzione, ma anche demolizione, vengono prodotti calcinacci e rifiuti edili in grandi quantità e vanno smaltiti correttamente nel pieno rispetto delle normative vigenti.

 

Se devi richiedere il servizio di ritiro calcinacci Roma, come devi procedere? Quale è l’iter da seguire?
Per prenotare il ritiro calcinacci è necessario:

  • contattare un’azienda specializzata in ritiro calcinacci e smaltimento di rifiuti edili a Roma, come questa;
  • lasciare che raccolgano i calcinacci all’interno di cassoni mobili o direttamente sul mezzo adibito;
  • concludere con il trasportatore che, una volta provveduto al ritiro dei calcinacci, li depositerà in un centro di raccolta e smaltimento autorizzato, rilasciando idonea documentazione.

Procedere da solo al ritiro calcinacci o rifiuti edili e al loro corretto smaltimento è pressoché impossibile: per questo motivo, infatti, è necessario rivolgersi ad una ditta specializzata. Così facendo ci si libererà anche di un grande carico di stress e fatica in quanto, non essendo esperti, è facile non rispettare le normative vigenti ed incappare in pesanti sanzioni.

Rivolgendosi ad un’azienda specializzata in ritiro calcinacci a Roma tutti i rifiuti edili (come cartongesso, guaina bituminosa, lana di roccia o lana di vetro, ferro, etc.) e i calcinacci prodotti dal cantiere saranno opportunamente raccolti, trasportati in discarica e smaltiti correttamente.

Esistono moltissime aziende che si occupano di ritiro calcinacci a Roma: ti basterà richiedere un preventivo e prenotare il servizio.