Sono 42 le imprese in Lombardia che si occupano di rimozione e smaltimento e bonifica dell’amianto su un totale nazionale di 243. Sono cresciute del +56% in quattro anni, in Italia sono raddoppiate.
Sono 400 gli addetti rispetto ai quasi trecento di quattro anni fa e su un totale italiano di 2.500 circa. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese 2015, 2014 e 2011.

BioEcoGeo_bonifica-amianto-milano

E sono 904 le imprese iscritte come attività di bonifica dell’amianto all’albo gestori ambientali in Camera di commercio, di cui il 25% a  Milano, il 18% a  Bergamo,  il 14% a  Brescia. Fra queste imprese oltre a chi si occupa in modo specialistico di amianto ci sono operatori del settore edilizia e  costruzioni.

Domani,giovedì 3 marzo, la Camera di Commercio di Milano organizza l’incontro “Rischio amianto, valutazione e bonifica che si terrà dalle ore 15.00 alle 17.30 a Palazzo Giureconsulti, Via Mercanti 2.

Iscriviti!

Abbiamo dedicato un incontro ad un tema molto importante per l’impatto sulla salute dei lavoratori e della comunità – ha dichiarato Walter Galbusera, membro di giunta della Camera di commercio di Milano -. Oggi ci troviamo a far fronte alle conseguenze determinate da questo materiale utilizzato in passato in modo diffuso. Si moltiplicano le imprese e il personale per far fronte alla rimozione del materiale e la riqualificazione degli ambienti. Come Camera di commercio abbiamo un apposito albo per raccogliere le imprese di questo settore”.

Scarica la locandina dell’evento