Sono partite ufficialmente in Alto Adige le selezioni de “Il Cavaliere”, la figura professionale ricercata dall’area vacanze “Sci & malghe Rio Pusteria” per la stagione invernale 2018-2019.
I requisiti del lavoro più bello delle Dolomiti? Passione per lo sci, conoscenza delle lingue straniere e grande capacità di intrattenimento. Il Cavaliere ha l’importante compito di fornire informazioni e aiuto pratico agli ospiti, rendendo più piacevoli le giornate sulla neve.
Candidature aperte
fino al 31 ottobre 2018
Diventare “Il Cavaliere” delle Dolomiti è l’esclusiva offerta di lavoro per la stagione invernale 2018-2019 lanciata dall’area vacanze “Sci & malghe Rio Pusteria” , situata nel punto d’incontro tra Val Pusteria e Valle Isarco in Alto Adige.
Chi è “Il Cavaliere”?
È una figura “cool” e professionale a tutti gli effetti, i cui compiti hanno a che fare con pubblico, intrattenimento e soprattutto piste da sci. Le favolose piste del comprensorio di Rio Pusteria, il più grande della Valle Isarco e il più amato delle Dolomiti: 15 impianti di risalita, 55 km di piste (ad altitudini tra i 1400 e i 2500 metri sul soleggiato versante meridionale dei Monti di Fundres), 2 scuole di sci certificate, 3 asili sulla neve, 1 fun slope per famiglie, 3 piattaforme panoramiche con vista mozzafiato su più di 500 montagne e 22 rifugi con eccellente offerta enogastronomica.
Con l’imminente avvio della nuova stagione sciistica a Rio Pusteria (7 dicembre 2018-31 marzo 2019), sono aperte ufficialmente le candidature per diventare “Il Cavaliere” delle Dolomiti, l’affascinante sciatore di talento e in frac che assisterà gli ospiti con consigli e aiuto pratico.
La figura professionale de “Il Cavaliere” nell’area vacanze “Sci & malghe Rio Pusteria” ha differenti compiti:
- fornisce mappe dei percorsi e fazzoletti per chi ne ha bisogno
- aiuta i bambini quando la discesa risulta essere difficile
- suggerisce il modo più rapido per raggiungere il primo rifugio vicino e ne conosce l’offerta enogastronomica
- fornisce informazioni sul comprensorio sciistico, sulle scuole di sci, sulla regione e le montagne
- intrattiene gli ospiti con un aperitivo settimanale sulle piste (una volta a settimana presso la stazione di valle Jochtal e una volta a settimana presso la stazione di montagna Gitschberg)
- nel giorno di San Valentino distribuisce rose e pensierini a tema
- consegna i premi ai bimbi più intrepidi in occasione di gare di sci ed eventi
Nel periodo autunnale le vacanze nell’area di Rio Pusteria sono sinonimo di movimento e divertimento per grandi e piccini.
Dal 13 ottobre al 4 novembre “Storie d’alpeggio e autunno contadino” offre l’occasione di conoscere da vicino usanze e tradizioni locali, attraverso un programma ricco di emozioni con Almencard + inclusa, alloggiando presso uno dei magnifici hotel della Val Pusteria.
Per candidarsi e ricevere maggiori informazioni scrivere a: info@riopusteria.it