WWF - One Planet School

Spedizione scientifica in Amazzonia: 188 delfini di fiume censiti

Sono stati 188 i delfini di fiume censiti nell'Amazzonia colombiana in una spedizione di cui faceva parte anche WWF.

L’impatto della pandemia sulla conservazione della natura

Più della metà delle aree protette dell'Africa e un quarto di quelle dell'Asia sono state costrette a fermare o a ridurre le azioni di conservazione.

Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “nessun pregiudizio sull’eolico offshore galleggiante”

Il sì di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia all’impianto proposto tra Sicilia e Tunisia. A condizione che siano garantiti il rispetto delle procedure...

Australia: unico paese non in via di sviluppo nella mappa della deforestazione globale

A un anno dai terribili incendi, WWF rilancia Regenerate Australia per le foreste, la fauna selvatica e per fermare la distruzione degli habitat.

WWF in Sardegna: “Appello a Conte per agire contro la legge regionale che non tutela il paesaggio e l’ambiente”

Secondo WWF la legge dal titolo Norme di interpretazione autentica del Piano paesaggistico regionale è incostituzionale.

WWF: 50 proposte per l’Italia che verrà

50 proposte sfidanti per far sì che la sostenibilità ambientale, la decarbonizzazione e l’economia circolare siano al centro del Piano di rilancio.

Parco Virunga: ancora ranger uccisi durante un’imboscata

Una strage senza precedenti. Così hanno definito l'imboscata le autorità del Virunga National Park, parco noto per la presenza dei gorilla di montagna.
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Amianto, la lotta riparte dai bipiani di Ponticelli

La lotta contro l'amianto riparte dai bipiani di Ponticelli....

Tree sleeping

Dormire sospesi su un albero, in una casetta piccina piccina... un sogno... oggi si può.

Con Gruppo CAP risparmiare acqua non stona mai

La green utility lombarda lancia Acqua Sound, la playlist su Spotify che aiuta, a ritmo di musica, a non sprecare acqua sotto la doccia.