In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, ricordata in Ateneo con il convegno “Acqua, una risorsa a portata di rubinetto” organizzato in collaborazione con MM...
Ha preso il via oggi la Greenweek. Una delle visite sarà proprio alla centrale idroelettrica di Sospirolo, in provincia di Belluno. La più sostenibile di tutte
Gli scienziati ci danno oggi un’indicazione molto significativa, perché questo scenario si è già realizzato nel passato, ed i suoi effetti sono già stati studiati
È arrivato MonIQA, il servizio on line per il monitoraggio dell'indice della qualità dell'aria realizzato dal gruppo di ricerca dell’Università di Pisa
Visto il grande interesse sono stati prorogati i termini di iscrizione al test di ammissione al Master di Tecniche di riqualificazione paesaggistica del Politecnico di Torino
L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".
L’inquinamento da biossido di azoto (NO2) nell’aria di Brescia e dintorni sta danneggiando la salute delle persone, soprattutto le più deboli: anziani e bambini