Uncategorized

Giornata mondiale dell’Ambiente: dal 2015 superati 6 dei 9 limiti planetari

WWF, vivere felici entro i limiti di un solo pianeta è possibile. Serve rispetto profondo per la natura o non ci sarà futuro nemmeno per noi.

Esiste una soluzione alla siccità? Il ruolo delle acque sotterranee

Le acque sotterranee garantiscono l’84% del fabbisogno idropotabile oltre a coprire buona parte delle esigenze agricole e industriali.

Ricetta della torta Regina del Montenegro (o torta tenerina al cioccolato)

La torta tenerina, è un dolce al cioccolato tipico della zona di Ferrara dalla caratteristica forma arrotondata. Viene anche detta torta regina del Montenegro o Montenegrina in onore della moglie di Vittorio Emanuele III.

I 12 Campeggi green in Italia

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Campeggi.com condivide alcuni camping che hanno fatto della sostenibilità la loro filosofia.

Come cambiare gestore gas in modo semplice e senza sorprese?

Affidarsi a un nuovo operatore per l'energia non è una cosa complicata. Se sai come farlo

La petizione a portata di zampa

Per la prima volta anche i pet ci mettono la firma: per sostenere una società più vicina agli amici a quattro zampe PURINA lancia “Mettiamoci La Zampa”

VedoGreen sostiene l’infanzia e l’adolescenza

In occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza del prossimo 20 Novembre, anche la finanza Green si schiera dalla parte dei più piccoli
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Bergamo: il progetto Remob premia le strutture ricettive

Estate, tempo di vacanze e di bicicletta. Mentre la...

La montagna consapevole

In Trentino torna il festival Tra le rocce e il cielo, dal 18 al 21 agosto.

Italmark lancia Extinction, il primo profumo d’ambiente che salva l’ambiente

Un innovativo progetto di sostenibilità che prende le forme di un profumo per ambienti alle fragranze dei fiori e delle piante in via di estinzione del Monte Baldo.