Rinnovabili

Anev: la bozza “Aree Idonee” penalizza l’eolico

Fasce di rispetto troppo ampie per l’eolico e ventosità minima impediranno di avere aree idonee per la semplificazione delle autorizzazioni.

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.

Nuova energia collettiva per contrastare il caro bolletta

Avviati i lavori per la realizzazione del Castiglione, impianto eolico collettivo a Gubbio finanziato dalle socie e dai soci di ènostra.

Impianto fotovoltaico: come fissare i pannelli

Come scegliere i migliori sistemi di fissaggio per impianti fotovoltaici su tettoie, tetti, coperture in tegole, lamiera o altri materiali.

ForGreen Spa e Teleambiente, unite per una cooperativa energetica

La società veronese ForGreen Spa e Teleambiente, emittente televisiva visibile su canale 78 (Lazio, Umbria), canale 812 (Lombardia) del digitale terrestre, uniscono le forze per...

Anche la Finlandia dice no al carbone, e gli altri?

Ci sono pochi casi di successo ambientale negli ultimi anni più incoraggianti  rispetto al crollo improvviso  del "Re Carbone", come uno dei principali attori...

Ecomondo 2016, a Rimini il via al salone della green economy

Al via la 20esima edizione di “Ecomondo”, il grande salone della green economy, in contemporanea con Key Energy, Key Wind, H2R – Mobility for...
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

DIRETE: sicurezza informatica e auto elettriche

I crimini e le truffe da cui dobbiamo difenderci oggi riguardano sempre più spesso i nostri oggetti o beni collegati a internet

I Six Packs diventano sostenibile

L'americana Salt Water Brewery sostituisce i famosi anelli di...

Australia on the road: itinerari e consigli

Chi desidera visitare l’Australia dovrebbe sempre tenere a mente l’opzione di un viaggio on the road.