Rinnovabili

Efficienza energetica e progettazione edilizia: il ruolo delle rinnovabili

L'adozione di fonti rinnovabili nell’edilizia è oggi una priorità e in quest'ottica sono essenziali figure professionali sempre più aggiornate.

Installazione pannelli fotovoltaici: tutti i vantaggi

Con i pannelli fotovoltaici a casa è possibile utilizzare energia green e aumentare sia la prestazione energetica della propria abitazione che il suo valore economico.

Pannelli fotovoltaici e piccioni: come difendersi?

Oltre ai potenziali danni strutturali, gli escrementi degli uccelli possono ridurre significativamente l'efficienza dei pannelli solari.

Al via la seconda edizione del bando ALTERNATIVE per Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

Fondazione Cariplo stanzia 2,5 milioni per contrastare la povertà energetica nelle comunità locali attraverso progetti di transizione equa e democratica.

Al via gli incentivi sulle Comunità energetiche rinnovabili

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin: «Potrà veramente dare una svolta, avvicinandoci agli obiettivi climatici».

Nasce a Torpignattara la Comunità Energetica Rinnovabile

Dal lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, è nata CERtosa, l’associazione della Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio.

Produttori UE di pannelli fotovoltaici chiedono aiuto: prezzi troppo bassi, è rischio fallimento

Solar Power Europe scrive a Bruxelles e dichiara che siamo di fronte a una tempesta perfetta: prezzi dei moduli scesi di oltre il 25% a meno di 0,15 €/W.
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Castagne: alimento superstar

Le castagne sono un alimento ricco di nutrienti, tanto che l'albero si è guadagnato l’appellativo di “albero del pane”

Nuovi inceneritori, le regioni dicono sì

Otto nuovi inceneritori: in Umbria, Marche, Campania, Abruzzo, Sardegna, due in Sicilia, Puglia (potenziamento di quello esistente).

L’inquinamento uccide. Soprattutto in Italia

Mentre le maggiori potenze del mondo sono riunite a Parigi arrivano notizie poco confortanti dall’Agenzia europea dell’Ambiente