Inquinamento

Quali materiali possono sostituire la plastica?

Molti articoli che vengono realizzati in plastica possono essere costruiti usando materiali eco friendly senza rinunciare a standard di efficienza o di qualità elevati.

Commissario unico per le discariche abusive, nominato Monaco

Si chiama Donato Monaco, è generale di Brigata del Corpo Forestale dello Stato, ed è stato nominato dal Consiglio dei Ministri, su proposta del...

Una boccata di verità

Cittadini per l'aria è un’Associazione no profit che ha l’obiettivo di proporre soluzioni e strategie a cittadini, associazioni e amministrazioni pubbliche per migliorare la...

Italia rischia multa UE per migliaia di fogne fuori norma

Potrebbe cominciare malissimo il 2017 per il nostro Paese, a rischio  multa UE per  fogne non a norma che provocano rischi seri per l'ambiente...

Olanda, il riciclo premiato con monete “verdi”

Un anno fa cominciava il progetto sperimentale "Wasted" nel quartiere  Noord di Amsterdam, alle spalle della stazione dei treni di Amsterdam, e ora si...

Regole per i Test su strada per le auto: è necessario farsi sentire in Europa

L'Associazione Cittadini per l’aria lancia l'appello per far sentire la nostravoce a livello europeo sulla normativa che regolamenta il sistema dei test per i veicoli. Sistema che il Governo italiano sembra voler indebolire.

Anche la Finlandia dice no al carbone, e gli altri?

Ci sono pochi casi di successo ambientale negli ultimi anni più incoraggianti  rispetto al crollo improvviso  del "Re Carbone", come uno dei principali attori...
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Gruppo CAP: un programma di incubazione per sostenere i progetti più innovativi nel settore idrico

Le startup selezionate avranno la possibilità di utilizzare per 6 mesi le strutture e le competenze del Centro Ricerche del gestore idrico integrato dell’hinterland milanese e la mentorship di Seeds&Chips

Giornata Mondiale della tartaruga

Nella giornata mondiale delle tartarughe marine pubblicato il report WWF “Italia, penisola delle tartarughe”.

I benefici della zucca per la vista e gli occhi

È uno degli alimenti più completi e benefici per la salute, anche per quella degli occhi che traggono grandi benefici da questo ortaggio.