Inquinamento

Idrocarburi: in bilico tra risorsa e criticità

Gli idrocarburi hanno assunto un duplice ruolo, prima risorsa essenziale e ora elementi da gestire con attenzione per evitare che si verifichino rischi ambientali e sanitari.

Inquinamento aria: in Lombardia scattano le misure antismog

Scattano misure antismog per l'inquinamento atmosferico a Milano. A fare le spese della cattiva qualità dell'aria sono i bambini È allarme smog a Milano e...

Il fotovoltaico abbassa l’elettrosmog (e peggiora il segnale 5G)

Uno studio ENEA rivela che l'azione dei pannelli sulle antenne provoca un effetto positivo sull'elettromagnetismo e negativo sulla trasmissione.

Italia al palo sull’inquinamento

In base al rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità dell’aria in Europa l’Italia è il paese europeo con il maggior impatto.

Quanto inquinano le crociere a Trieste?

Picchi di particolato fino a 10 volte più alti e punte di biossido di azoto che raggiungono 4 o 5 volte il livello considerato non nocivo per la salute umana.

E se a monitorare l’aria fossero le aziende?

BioEcoGeo crea un pacchetto di comunicazione per raccontare il monitoraggio dell'aria fatto dalle imprese.

Il giro dell’Elba (a nuoto) per sensibilizzare al tema delle microplastiche

Il giro dell’Elba (a nuoto) in 5 giorni: l’eco-nuotata di Giorgio Riva, 110 km in solitaria contro le microplastiche
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

FOCSIV aderisce alla Campagna  #DivestItaly

Disinvestire dall’industria dei combustibili fossili per mantenere il nostro Pianeta vivibile.

Medicinali in cambio di rifiuti. La nuova frontiera della raccolta differenziata

Ai piedi del massiccio del Monte Vulture, con #differenziAMA, si dà valore alla materia.

Gateway e Sensys Net, come Ariston fa dialogare caldaia e smartphone

Come è possibile regolare e comandare la caldaia dal proprio luogo di lavoro, dall'auto o durante l'ultimo giro di spese. Il tutto in favore del risparmio economico ed energetico.