Continua il nostro viaggio nel mondo delle caldaie per aiutarvi a scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, consapevoli di tutti i pro e i contro grazie ad una corretta informazione.
Diversi tipi di termostato
I termostati possono essere di due tipi diversi: semplici, come ad esempio gli “ON-OFF”, che regolano l’accensione e lo spegnimento della caldaia in base al raggiungimento della temperatura ambiente impostata in precedenza; i termostati modulanti, invece, regolano il funzionamento della caldaia tenendo in considerazione anche la velocità con cui si raggiunge la temperatura fissata. In questo modo si riduce il numero di accensioni/spegnimenti e si ottiene un maggiore comfort perché la temperatura ambiente risulta più stabile.
Dove posizionare il termostato?
È importante posizionare il termostato in una zona rappresentativa della casa, ovvero una zona che abbia una temperatura media o dove si svolge la maggior parte delle attività domestiche. Se il termostato fosse collocato nel punto più freddo dell’abitazione,
gli altri ambienti sarebbero troppo caldi. Viceversa, se fosse messo nel posto più caldo,
gli altri locali risulterebbero freddi. Un’alternativa potrebbe essere quella di installare il termostato nel luogo più freddo della casa, installando poi negli altri ambienti le valvole termostatiche che, in maniera automatica, escludano i radiatori nelle stanze che hanno raggiunto la temperatura desiderata.
La regola generale da tenere sempre presente, comunque, è che per la fragilità delle sue componenti, esso può essere utilizzato soltanto all’interno di ambienti (civili, domestici o aziendali) o di macchinari in cui lo sbalzo di temperatura non sia troppo repentino. Rapidi innalzamenti e abbassamenti di temperatura, infatti, rischiano di danneggiare il dispositivo e di compromettere il suo funzionamento.
L’installazione di un termostato a livello domestico, pubblico o aziendale, è generalmente effettuata da un tecnico specializzato che sia in grado di impostare la giusta temperatura degli ambienti, al variare della quale il termostato provvederà all’attivazione della caldaia o degli impianti di riscaldamento al quale è collegato. Il tecnico, inoltre, sarà in grado di valutare il posizionamento migliore del termostato in modo che esso sia in grado di rilevare le variazioni di temperatura nel modo più ottimale possibile.